“Crescere nella fede”. Le attività nei gruppi della parrocchia
E’ da poco iniziato l’anno della fede, con questa semplice pagina vorremmo evidenziare che non esiste solo la fede personale da far crescere, ma anche una fede che si vive insieme a quanti il Signore ha voluto nostri fratelli e sorelle.
La tua comunità di fede è la parrocchia, che attraverso le molteplici iniziative vuole offrire a tutti, la possibilità di incontrare la bellezza e la novità del Vangelo di Gesù, passando da una fede di consuetudine, pur apprezzabile, a una fede vissuta come scelta personale, illuminata, convinta, testimoniante, impegnata.
Ecco allora un breve elenco delle varie attività che si svolgono sistematicamente in parrocchia:
GRUPPO MINISTRANTI
Ci vediamo ogni domenica alle 9.45 per svolgere con felicità l’importante servizio di aiuto verso i nostri sacerdoti nello svolgere la s. Messa.
Inoltre,una volta al mese (dopo messa) ci riuniamo per un’ora di incontro formativo di preparazione.
Il 25 aprile partecipiamo (con buoni risultati) all’incontro diocesano delle olimpiadi dei ministranti (MO.MI)
TI ASPETTIAMO PER FAR SI CHE A COMPIERE QUESTO BELLISSIMO SERVIZIO SIAMO SEMPRE DI PIÙ!!
“ciò che conta non è fare molto ma mettere molto amore in ciò che si fa” MADRE TERESA DI CALCUTTA
Apostolato della preghiera
L’apostolato della preghiera è costituito da persone consacrate al Cuore di Gesù che offrono la loro giornata (preghiere e azioni) in riparazione dei peccati e per la salvezza di tutti gli uomini.
In particolare si incontrano:
-Ogni primo venerdì del mese per un ora in adorazione al SS Sacramento e per la S.Messa in onore del S.Cuore (dalle 16.30)
-Ogni giovedì dalle 10 alle 11 per un ora di adorazione e preghiera per le vocazioni sacerdotali ed i bisogni della Chiesa
-Ogni primo martedì del mese dalle 15.30 alle 16.30 per una formazione religiosa su un argomento scelto dal centro dell’apostolato della preghiera, guidato dal nostro parroco.
Scopo principale è la diffusione del culto al S.Cuore di Gesù
Azione cattolica
Laici impegnati…
Siamo un’associazione di laici impegnati a vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità.
E questo a misura di ogni età … dai 5 ai 100 anni.
…con i Pastori…
Ci impegnamo a vivere la nostra vocazione laicale lavorando e collaborando con i Pastori..
…al servizio del territorio in cui viviamo…
L’AC ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio della vigna del Signore nelle singole Chiese locali. Il nostro servizio alla Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e nelle parrocchie.
Catechismo vedi pagina
Cpm vedi pagina
Il coro parrocchiale ha come scopo primario l’animazione del canto nelle celebrazioni liturgiche della parrocchia, favorendo la partecipazione attiva dei fedeli.
Le prove di canto per gli adulti sono il Giovedì alle ore 20:45
Le prove di canto per i bambini sono la Domenica alle ore 11
Distribuzione pacchi di generi alimentari
“Ero affamato e mi avete dato da magiare” (Mt. 25,35)
Tramite la necessaria segnalazione del centro d’ascolto vicariale, vengono distribuiti pacchi di generi alimentari alle persone bisognose.
Il centro di ascolto è aperto il martedì e il giovedì pomeriggio dalle h.15 alle h.18 e risponde al 3924522680
L’approvvigionamento delle derrate alimentari viene dalla donazione del Banco Alimentare e dalle parrocchie del vicariato.
La consegna avviene (non so il giorno di distribuzione pacchi)
Doposcuola
Il doposcuola si rivolge ai bambini delle scuole elementari e ragazzi delle scuole medie che necessitano di un sostegno nello studio e nel fare i compiti.
Si svolge il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 18:00
Ministri straordinari dell’eucarestia
Diventare Ministri Straordinari dell’Eucarestia comporta un cammino di preparazione specifico, nonché una condotta di vita consona al ministero in oggetto.
I compiti principali dei Ministri sono:
Distribuire la comunione a persone malate o inferme che ne fanno richiesta al parroco.
Affiancare i sacerdoti durante le S.Messe nella distribuzione dell’Eucarestia.
Pulizia della chiesa
È un servizio molto utile e corrisponde alle parole che Gesù ha detto ai suoi discepoli:
“Chi vuol essere grande si faccia servo di tutti”.
-Oratorio S.Giovanni Bosco
Breve presentazione
Appuntamenti
Confraternita di San Vincenzo
vedi pagina
Distribuzione degli indumenti usati
“Ero nudo e mi avete vestito” (Mt. 25,35)
Il servizio di distribuzione di indumenti usati (ma puliti ed in buono stato) per i fratelli che vivono in condizioni disagiate, avviene il mercoledì dalle 9:00 alle 10:30
♪ Soc. Operaia Cattolica – (la Banda musicale) ♫
Il nostro obiettivo è quello di dare a tutti, ma principalmente ai bolzanetesi, un qualcosa che veramente rappresenti uno spirito di sana comunità musicale tesa soprattutto a formare delle nuove coscienze musicali che sappiano essere giustamente autonome rispetto alle scelte della cultura di mercato.
Per ottenere questo contiamo sull’assistenza spirituale di che ci ha preceduto in questo cammino ma soprattutto sulla operativa collaborazione di chi attualmente lavora nella Banda Musicale Cittadina
peccato non venga citata l’Agesci dato che nella parrocchia per i ragazzi è l’unica cosa che, pur traballando va avanti
"Mi piace""Mi piace"
il sito è ancora in costruzione, attendiamo materiale in merito da inserire :-*
buona vita ciao “micio”
"Mi piace""Mi piace"
ma comunque nella sezione appuntamenti settimanali ricordiamo lo spettacolo di giovedi 15 c.m.
"Mi piace""Mi piace"
A partire dal martedì dopo Pasqua tutte le settimane anche quelle estive nella nostra Parrocchia aperto a tutti gli interessati c’è un momento di preghiera e condivisione sul brano del Vangelo.
Ci vediamo tutti i martedì dalle 21 alle 21.45 circa in Cripta.
Dopo un canto di invocazione allo Spirito Santo recitiamo una preghiera. Quindi leggiamo il Vangelo della domenica precedente. Poi chi vuole condivide con gli altri le riflessioni personali su quel brano anche prese dalla predica ascoltata a Messa o dal Papa o da altri commenti presenti numerosi su youtube. Quindi recitiamo il Padre Nostro e Don Nello ci dà la benedizione. E’ un momento molto bello.
Serve a non mettere nel dimenticatoio il Vangelo domenicale e ad ascoltare riflessioni di altre persone che sempre arricchiscono ed uniscono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Sandro.
"Mi piace""Mi piace"