★ Cresima

QUALI SONO I REQUISITI DEL PADRINO E DELLA MADRINA?
I requisiti per rivestire il ruolo di Madrina o Padrino sono indicati in modo molto preciso dal can. 874, per quanto riguardo il Battesimo, e dal can.893 del Codice di Diritto Canonico, per la Cresima.

http://www.vatican.va/archive/ITA0276/__P31.HTM

Principalmente sono i seguenti:

Sia designato dallo stesso battezzando o dai suoi genitori o da chi ne fa le veci oppure, mancando questi, dal parroco o dal ministro, e abbia l’attitudine e l’intenzione di esercitare questo incarico;
abbia compiuto i sedici anni;
sia cattolico, abbia già ricevuto la confermazione, il sacramento dell’Eucaristia e conduca una vita conforme alla fede e all’incarico che assume;
non sia impedito da alcuna pena canonica;
non sia il padre o la madre del battezzando.
siano persone in situazione coniugale regolare secondo le leggi della Chiesa; non siano persone sposate solo civilmente, conviventi, divorziate, separate ma conviventi con un altro partner e altre.
Al battesimo ci può essere o un solo Padrino o una sola Madrina o anche un Padrino e Madrina insieme. Non sono ammessi due Padrini o due Madrine. Nella cresima è previsto un solo padrino o una sola madrina.

Per qualsiasi dubbio rivolgetevi al parroco.

27179.gif (300×300) | Bomboniere, Citazioni compleanno, Palloncini