Ascensione


Ascensione

La celebrazione dell’Ascensione cade nel giovedì  che segue la quinta domenica dopo Pasqua (40 giorni dopo Pasqua, il giorno di Pasqua e’ compreso nel conteggio dei 40 giorni), è quindi una festa mobile e in alcune nazioni cattoliche è festa di precetto riconosciuta a tutti gli effetti nel calendario civile.
In Italia l’Ascensione viene celebrata la domenica successiva al giovedì d’Ascensione.
L’Ascensione è una celebrazione che riveste grande importanza nella liturgia Cattolica perché segna la fine del soggiorno terreno di Gesù.
Se ne trova traccia nei Vangeli di Marco, Luca e negli Atti degli Apostoli: quaranta giorni dopo la Sua resurrezione il Signore ascese al Cielo dal Monte degli Ulivi, sotto gli occhi degli apostoli.
Nella liturgia dell’Ascensione, letto il vangelo della Messa solenne, si spegne e poi si leva il cero pasquale per rappresentare la dipartita di Cristo dagli Apostoli e dagli uomini.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.